
François Mansart, architetto innovatore del XVII secolo
L'architetto François Mansart è stato un esponente di rilievo del classicismo barocco in Francia e autore di progetti di grande influenza...
L'architetto François Mansart è stato un esponente di rilievo del classicismo barocco in Francia e autore di progetti di grande influenza...
Tra arte, storia e mitologia, l’Acropoli di Atene è sopravvissuta nei secoli, diventando simbolo dello splendore della Grecia antica...
Berthold Lubetkin, architetto di origine georgiana, è stato uno dei più attivi promotori del Movimento Moderno in Inghilterra...
Domenico Fontana è stato architetto e personaggio di grande prestigio nel periodo tardo-rinascimentale, lavorando tra Roma e Napoli...
William Lescaze, pioniere del Movimento Moderno negli Stati Uniti, è stato architetto, urbanista e industrial designer...
L’architetto Raymond Hood ha contributo all’architettura di inizio Novecento con progetti in grado di plasmare lo skyline di Manhattan...
Nella Philharmonie di Berlino, l’architetto tedesco Hans Scharoun ha rivoluzionato le gerarchie portando la musica al centro della scena...
Benedetto Alfieri, politico e primo architetto del Re, realizzò prestigiosi edifici barocchi in tutto il Piemonte...
Eero Saarinen riuscì ad infondere nell’architettura la sua curiosa tensione verso la sperimentazione, approdando così a nuovi linguaggi...
Apollodoro di Damasco fu architetto e ingegnere militare e civile durante l'impero di Traiano, autore di molte opere grandiose...