
L’arte dissacrante di Maurizio Cattelan
Maurizio Cattelan e l’arte dissacrante dell'artista padovano, celebre per le sue opere d'arte provocatorie e irriverenti...
Maurizio Cattelan e l’arte dissacrante dell'artista padovano, celebre per le sue opere d'arte provocatorie e irriverenti...
Le suggestioni delle Stanze del Vetro, magia dell'arte vetraria nelle straordinarie superfici espositive sull'isola di fronte a San Marco...
Signore e signori, benvenuti alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte che apre oggi le sue porte fino a domenica 24 novembre 2019...
Il Padiglione della Santa Sede, alla sua prima alla Biennale Architettura, incanta con Vatican Chapels dislocato nel bosco dell’Isola di San Giorgio...
Guido Alimento – i movimenti della natura Il 18 luglio, dopo un periodo di pre-apertura, si è inaugurata l’esposizione “Il Canto del Mare” – una selezione di opere del fotografo Guido Alimento. La mostra resterà aperta sino al 25 luglio, negli spazi espositivi polifunzionali di MADE4ART – studio e piattaforma…
Poetry Poetry è un progetto artistico generato dall’incontro tra alcune installazioni create dall’artista Marco Nereo Rotelli per la Biennale di Venezia e la produzione del poeta siriano Adonis. L’esposizione regala un’interessante prospettiva culturale, realizzata ibridando arte plastica e poesia, lungo un fil rouge che collega, per composizione, immagine e scrittura.…
Drink Drink è il nome di una collezione di lampade, progettate da Enrico Franzolini & Vicente García Jimenez per l’italiana Karboxx. Sono lampade da terra, da sospensione o da soffitto e incasso, costruite in fibra di carbonio o in un composto di fibra di vetro verniciato, orientabili in tutte le…
Parte oggi, a Milano, la mostra dedicata a Mario Deluigi (1901-1978), l’artista che tra il 1951 ed il 1952 firmò dapprima il Manifesto dell’arte spaziale e, dopo, il Manifesto del movimento spaziale per la televisione. Ospiterà le sue tele, – in un periodo di tempo concentrato tra l’inizio degli anni Cinquanta e la fine degli…
La rassegna delle esposizioni d’arte più interessanti in Italia prosegue con un evento inaugurato ieri, sabato 14 gennaio 2017, fino al 25 marzo 2017. Protagonista, questa volta, sarà la città di Milano. La Galleria PoliArt Contemporary ospiterà la mostra dal titolo GIUSEPPE SANTOMASO, L’ASTRAZIONE EMOZIONANTE – L’ULTIMO GRANDE PERIODO 1980-1990, a…
Da oggi, venerdì 13 gennaio 2017, fino al 14 aprile 2017, la Galleria Il Ponte di Firenze, ospiterà la mostra “Giulio Turcato. Inventare spazi”, a cura di Walter Guadagnini. Di seguito, il comunicato stampa ufficiale dell’evento. «La Galleria Il Ponte e la Galleria Milano di Milano in collaborazione con Paola…