
Fuchsia, il fiore del Liberty
Il francese Charles Plumier scoprì la prima specie a Hispaniola e la chiamò Fuchsia triphylla, in onore del botanico tedesco Leonhart Fuchs...
Il francese Charles Plumier scoprì la prima specie a Hispaniola e la chiamò Fuchsia triphylla, in onore del botanico tedesco Leonhart Fuchs...
Le ninfee sono state il soggetto di molte opere d’arte, dai raffinati Ukiyo-e di Hoara Koson ai dipinti di Monet. Il pittore impressionista...
Come coltivare la rosa Gertrude Jekyll, creatura di David Austin dal profumo di rosa antica, rifiorente e con fiori stradoppi...
Gli ellebori sono facili da coltivare, robusti e hanno fiori bellissimi e con i nuovi ibridi, anche molto colorati...
Come coltivare Syringa vulgaris ‘Sensation’, un lillà dai profumati fiori viola bordati di crema, sano e robusto...
Bergenia 'Bressingham white' è di facile coltivazione e richiede poche cure. Sempreverde, dai fiori bianchi, ornerà il giardino tutto l'anno...
Alla scoperta della meravigliosa Rosa gallica, un incrocio tra una rosa delle Synstilae e una delle Cinnamomeae...
Alla scoperta delle bacche di rosa, o cinorroidi, che possono contribuire a illuminare e dare colore anche al giardino invernale...
Come coltivare Alchemilla mollis, l'inglese Lady’s mantle. Pianta robusta, elegante, con le foglie che raccolgono la pioggia in piccole perle...
Primula japonica è una pianta da ombra e terreno umido. Coi i suoi fiori a candelabro, coloratissimi, può illuminare i bordi di laghetti...