Corylopsis pauciflora, un arbusto che fa primavera
Corylopsis pauciflora è un arbusto che fiorisce alla fine dell'inverno facendo immediatamente dimenticare il maltempo e ...
Bergenia, un’erbacea impareggiabile
Bergenia è un'erbacea perenne che non dovrebbe mai mancare in un giardino, piccolo o grande che sia, esposto all'ombra o...
Abeliophyllum distichum, non forsizia bianca
Abeliophyllum distichum è un arbusto praticamente sconosciuto anche se è diffuso. Se ne parla come di una forsizia ma a ...
Nespolo del Giappone, tutti i segreti per coltivarlo
Il nespolo del Giappone, il cui nome botanico era Eriobotrya japonica ma da poco Rhaphiolepis bibas, è apprezzato soprat...
Azalea, cura e coltivazione
L'azalea è una pianta che da sempre è molto amata. Nel periodo in cui la primavera si annuncia, i garden si riempiono de...
Hardenbergia violacea, il gioiello semisconosciuto di fine inverno
Hardenbergia violacea e altre piante del genere Hardenbergia sono poco conosciute ma molto apprezzate. I fortunati posse...
Piante grasse, anzi, succulente: riconoscerle per coltivarle
Le piante grasse sono molto amate. Chi non le ha o le ha avute? Chi non si è trovato ad armeggiare con le loro spine alm...
Ciclamino, il fiore che colora l’inverno
Il ciclamino persiano o ciclamino dei fioristi, è una piante che da diversi anni ha grande successo per la sua capacità ...
Calicanto, il profumo dell’inverno
Caratteristiche, coltivazione e cure del Chimonanthus praecox, altresì conosciuto come calicanto invernale.
Il ca...
Le Ortensie di Corinne e Robert Mallet
La collezione mozzafiato di ortensie e idrangee di Shamrock non è solo appagante dal punto di vista estetico ma è anche ...