
Salix babylonica, coltivazione e cura del romantico salice piangente
Salix babylonica, comunemente chiamato salice piangente, è un albero della famiglia delle Salicaceae, che affascina per la sua eleganza...
Salix babylonica, comunemente chiamato salice piangente, è un albero della famiglia delle Salicaceae, che affascina per la sua eleganza...
È un'orchidea la pianta dai cui frutti si ottiene l'aroma sublime di vaniglia, il cui nome botanico è Vanilla planifolia...
Clivia miniata è una pianta caduta nel dimenticatoio e che oggi è nuovamente tornata in auge grazie ai suoi fiori e alla facilità di cura...
Il larice è un albero che non ha come sola utilità la produzione di legno ma, essendo molto decorativo, è perfetto in ogni giardino del nord...
Muschi e licheni, spesso confusi ad un primo sguardo, sono in realtà organismi molto diversi, con caratteristiche distintive...
Il bosso è la pianta protagonista dell'arte topiaria dei giardini formali e all’italiana e dei giardini più moderni e minimalisti...
Una chioma elegante, fiori stellati dalla sottile fragranza di gelsomino e frutti rosso brillante rendono Carissa macrocarpa un incanto...
Il calicanto invernale è un grande arbusto anche se molto spesso ha il portamento di un piccolo albero molto ramificato anche alla base...
Tra i simboli natalizi per eccellenza, l’agrifoglio è una pianta elegante che dona bellezza al giardino invernale...
Piante grasse dove tenerle: perfette sia per decorare interni sia per abbellire l'esterno ma soprattutto non possono mancare...