Gruppo di Magnolia soulangeana in fioritura: la magnificenza dei piccoli alberi - [ph.John Anderson/stock.adobe.com]
Piccoli alberi da giardino: non si conoscono abbastanza e non se ne piantano a sufficienza. Eppure meriterebbero sempre un posto in prima fila perché sono moltissimi quelli che hanno grande valore ornamentale e perché il più delle volte non necessitano di cure particolari.
Delonix regia, un piccolo albero dalla bellezza sfolgorante, perfetto nelle zone più calde e siccitose – [ph.Bonnie Taylor Barry/stock.adobe.com]
Indice dei contenuti dell'articolo
Piccoli alberi da giardino: le ragioni per piantarli
Si è soliti pensare agli alberi per un giardino orientandosi, in genere, su quel che si conosce. È pressoché fisiologico, solo che, così facendo, si incappa spesso in incidentidi percorso. Infatti, è quasi una consuetudine che si inseriscano nel proprio giardino alberi troppo grandi, quindi troppo impegnativi e alla fine il giardino diventa un problema anziché un piacere. Il panorama vegetale consente una scelta ampissima e ricca di valore ornamentale, di alberi consoni a qualunque spazio, dimensione, necessità, terreno, esposizione, etc. Si tratta solo di farsi consigliare da professionisti preparati e sostituire quindi ciò che non funziona per non trovarsi a vivere il giardino con sofferenza anziché in totale relax. In pratica, perciò, la soluzione è sempre la stessa: mettere l’albero giusto nel posto giusto. È solo così che si abbandonano per sempre i fastidi.
Due diversi Cornus florida in fioritura: uno dei piccoli alberi più decorativi dei giardini – [ph.Danita Delimont/stock.adobe.com]
Piccoli alberi da giardino: perfetti ovunque
I piccoli alberi da giardino, sono quindi la soluzione ideale per chi ha giardini di dimensioni medio-piccole: poca manutenzione (per non dire nulla) e tanta bellezza. Nondimeno sono un’ottima scelta anche per chi ha la fortuna di avere giardini più grandi. Infatti, dove lo spazio è molto, i piccoli alberi da giardino sono un valore aggiunto in termini di fioriture e colori che gli alberi di prima grandezza non sempre offrono. In particolare permettono di creare macchie non solo di colori, anche di volumi e di diverse altezze che consentono allo sguardo maggiore tridimensionalità, maggiore spazialità, profondità di campo e quindi di scoperta. Il tutto, quindi, si traduce in valorizzazione del proprio spazio, aggiungendo bellezza e piacere.
Anche Jacaranda mimosifolia è di fatto un albero che ben si presta ai giardini medio-piccoli dove le temperature non scendono sotto lo zero – [ph.Maciej/stock.adobe.com]
L’offerta vegetale fra i piccoli alberi da giardino
L’offerta di madre terra – e di migliaia di ibridatori nel mondo – in materia piccoli alberi da giardino, è davvero notevole. Anzi, fra caducifolia e sempreverdi, si potrebbe dire impressionante. Copre l’arco di tutte e quattro le stagioni, garantendo valore ornamentale senza soluzione di continuità. Tra fogliami, fioriture, necessità delle piante e soddisfacimento dei desiderata, c’è da perdersi per quanta offerta c’è. A fronte di ciò, è persino incredibile che non si vedano spuntare un po’ ovunque, più generi, specie e cultivar. Gli spazi abitativi, coi relativi giardini, sono sempre più ridotti e chi si occupa di creare nuove varietà spesso si orienta anche in questo senso. Malgrado ciò, nei giardini medio-piccoli è difficile riscontrare una più ampia differenziazione in tal senso.
Laburnum anagyroides (maggiociondolo) in fioritura: alberi per i piccoli giardini a tutta bellezzza – [ph.perlphoto/stock.adobe.com]
Piccoli alberi da giardino e tecniche colturali
I piccoli alberi da giardino molto spesso non hanno particolari esigenze colturali, sono quindi alla portata di qualunque neofita. Basta avere cura di assumere informazioni al riguardo e tutto diventa davvero semplice. Oltre a poterne trovare moltissimi adatti alle esigenze del proprio giardino, va detto che il più delle volte sono molto adattabili anche a condizioni di coltivazione non idonee. L’altro aspetto interessante è che, il più delle volte, questo tipo di alberi risolve situazioni problematiche esistenti nei giardini medio-piccoli. Per contro offrono pure bellezza a più riprese nell’arco delle diverse stagioni. Scegliere l’albero giusto per dimensioni e forma, in base allo spazio che si possiede, significa non dover intervenire in alcun modo sull’albero lasciandolo fare ciò che è progettato a fare. I piccoli alberi, invero, possono essere anche coltivati in terrazzi di una certa ampiezza, tollerando di vivere in un grande vaso senza fatica.
I bellissimi colori di questo Acer japonicum sono puro benessere – [ph.James/stock.adobe.com]
L’imbarazzo della scelta fra tanti piccoli alberi da giardino uno più bello dell’altro
C’è davvero tanto, quindi, fra i piccoli alberi da giardino, di cui si potrebbe usufruire e bearsi, tanto di bello e di semplice da coltivare. Tra i Prunus, ad esempio, come subhirtella ‘Pendula’, i meli e i peri ornamentali, le magnolie, i cornioli, gli aceri (cosiddetti giapponesi) o le acacie ornamentali. Come pure tra i sempreverdi come il corbezzolo, le fotinie, i ligustri e gli agrifogli, nondimeno le conifere. O tra i generi che fioriscono e profumano in inverno come il calicanto invernale, giusto per fare un nome fra tanti. Il panorama è davvero vastissimo.
La fioritura di un bel gruppo di alberi per i piccoli giardini: Lagerstroemia indica – [ph.Noel/stock.adobe.com]
Qualche altro esempio di piccoli alberi da giardino
Abies koreana
Per gli appassionati di conifere: ne esistono di dimensioni contenute senza dover ricorrere a grandi alberi che crescono a dismisura. Una di queste è Abies koreana, adatta ai giardini piccoli, dal portamento compatto e dai particolari coni che tendono al blu – [ph.Menyhert/stock.adobe.com]Ecco i classici coni, cioè quelle che chiamiamo pigne, tendenti al blu di Abies koreana – [ph.juefraphoto/stock.adobe.com]
Acer shirasawanum ‘Aureum’
Tra i piccoli alberi da giardino non poteva mancare Acer shirasawanum ‘Aureum’ – [ph.Paul Atkinson/stock.adobe.com]
Albizia julibrissin (acacia di Costantinopoli)
I bei fiori vaporosi di Albizia julibrissin che appaiono fra giugno e luglio – [ph.aquatarkus/stock.adobe.com]Albizia julibrissin è perfetta per i piccoli giardini, con la sua chioma leggera e vaporosa e il portamento allargato – [ph.Екатерина Дмитренко/stock.adobe.com]
Amelanchier
Nella schiera dei piccoli alberi da giardino, Amelanchier è un soggetto davvero interessante. Qualunque specie di questo genere è pregevole – [ph.AndHub/stock.adobe.com]
Arbutus unedo (corbezzolo)
Arbutus unedo: un albero sempreverde che mentre fiorisce prepara anche i frutti eduli – [ph.martinred/stock.adobe.com]
Catalpa bignonioides
La bella infiorescenza campanulata di Catalpa bignonioides è particolarmente attrattiva per la forma e le dimensioni. L’albero ha uno sviluppo della chioma piuttosto tondeggiante e restituisce una bella ombra nelle stagioni più calde senza essere invasivo – [ph.wiha3/stock.adobe.com]
Cercis siliquastrum
Cercis siliquastrum è un albero a sviluppo compatto ed è fra i più pregevoli fra i piccoli alberi da giardino. Fiorisce a marzo inoltrato prima della foliazione. I fiori nascono direttamente sui rami perchè non hanno peduncolo. Interessanti le foglie a forma di cuore, ornamentali anche in autunno – [ph.Marc/stock.adobe.com]
Chymonanthus praecox (calicanto invernale)
Chimonanthus praecox è il calicanto invernale, cosiddetto. Fiorisce in pieno inverno e profuma intensamente l’aria. Può avere sviluppo allargato o eretto e ben si presta ai piccoli giardini – [ph.Paylessimages/stock.adobe.com]
Cornus florida
I bellissimi fiori di Cornus florida f. rubra, un albero di cui si rimane stregati al primo sguardo, un eccellente elemento in tutte le stagioni – [ph.ラッキーエース/stock.adobe.com]
Cornus kousa
Fioritura di Cornus kousa. Un altro soggetto splendido fra i piccoli alberi da giardino. Dal portamento più eretto, è di notevole valore ornamentale in tutte le stagioni – [ph.Greg Mailaender/stock.adobe.com]
Corylus avellana ‘Contorta’ (nocciolo contorto)
Un altro soggetto di notevole interesse fra i piccoli alberi da giardino soprattutto in inverno.Corylus avellana ‘Contorta’ (nocciolo contorto) ha un portamento decombente e il disegno dei rami nudi appunto contorti, insieme agli amenti che compaiono alla fine della stagione fredda, ornano il giardino in inverno – [ph.Dainis/stock.adobe.com]
Crataegus laevigata ‘Paul’s Scarlet’
Splendida la fioritura di questo ibrido di biancospino. Crataegus laevigata ‘Paul’s Scarlet’ è un bellissimo piccolo albero che decora in ogni stagione – [ph.Iva/stock.adobe.com]
Crataegus monogyna (biancospino)
Crataegus monogyna è il semplice biancospino ma è un piccolo albero davvero decorativo. Belli i fiori, le foglie e le bacche. Sviluppo contenuto al massimo che lo rende perfetto per i giardini piccolissimi donando però grande bellezza – [ph.Olha Rohulya/stock.adobe.com]
Delonix regia
Impossibile non rimanere estasiati davanti alla fioritura di Delonix regia. È conosciuto come Flamboyant perchè quando fiorisce s’incendia di colore. Molto bello anche il fogliame e il portamento. Perfetto al sud, questo piccolo albero. Nella foto un primo piano dei bellissimi fiori che compongono l’infiorescenza – [ph.farouk macabuat/EyeEm/stock.adobe.com]Nell’immagine l’infiorescenza intera di Delonix regia – [ph.louisnina/stock.adobe.com]
Jacaranda mimosifolia
La fioritura di Jacaranda mimosifolia è a dir poco spettacolare. Le grandi infiorescenze viola di aprono in estate su un fogliame leggero, color verde chiaro. Perfetto fra i piccoli alberi da giardino del sud – [ph.Stimmungsbilder1/stock.adobe.com]
Laburnum anagyroides (maggiociondolo)
Laburnum anagyroides è un piccolo albero a portamento abbastanza eretto e sviluppo contenuto. È noto come maggiociondolo per la caratteristica fioritura che avviene, appunto, in maggio – [ph.HildaWeges/stock.adobe.com]
Lagestroemia indica
Le belle e ricchi infiorescenze di Lagestroemia indica: è un piccolo albero che dà molte soddisfazioni perchè per nulla esigente, ha un bel fogliame, fiorisce tutta estate e ha una bellissima colorazione autunnale – [ph.effe64/stock.adobe.com]
Ligustrum lucidum
Le belle infiorescenze di Ligustrum lucidum, amatissime da api e farfalle – [ph.F_studio/stock.adobe.com]A voler essere precisi, Ligustrum lucidum andrebbe considerato come arbusto, ma il suo sviluppo è tale per cui considerarlo un piccolo albero non è sbagliato – [ph.MarinoDenisenko/stock.adobe.com]
Fra i piccoli alberi da giardino, Magnolia stellata è la scelta giusta addirittura per gli spazi piccolissimi e i grandi vasi – [ph.Tony Baggett jane platt/stock.adobe.com]
Magnolia soulangeana
Magnolia soulangeana: una delle regine tra i piccoli alberi da giardino – [ph.Thomas/stock.adobe.com]
Melia azedarach
Melia azedarach è un albero poco conosciuto ma fra i piccoli alberi da giardino merita sicuramente una menzione speciale per la sua bellezza. Nell’immagine i suoi fiori – [ph.Tamara Kulikova/stock.adobe.com]
Malus ‘Red Sentinel’
Fra i meli ornamentali sono molti quelli degni di nota. Uno di questi è Malus ‘Red Sentinel’, ibrido di Malus x robusta, un esemplare che fra i piccoli alberi da giardino spicca su molti altri per la sua bellezza – [ph.Robert Knapp/stock.adobe.com]
Morus alba ‘Pendula’
Morus alba ‘Pendula’ è una varietà che è stata ottenuta dal gelso da more bianche. Già il genere Morus in sè è perfetto per essere inserito in un giardino medio-piccolo, la varietà ‘Pendula’ anche di più – [ph.Maria/stock.adobe.com]
Photinia davidiana
Photinia davidiana è di fatto un grande arbusto ma il suo sviluppo lo pone di diritto fra i piccoli alberi, peraltro molto decorativi – [ph.philipbird123/stock.adobe.com]
Plumeria o Pomelia (frangipani)
I magnifici fiori di Plumeria: un piccolo albero splendido, perfetto dove difficilmente gela – [ph.donyanedomam/stock.adobe.com]Fiori e foglie di Plumeria – [ph.Dubo/stock.adobe.com]Decisamente un piccolo albero, Plumeria. È coltivabile anche in un grande vaso – [ph.ta0uu/stock.adobe.com]
Prunus ‘Kanzan’
Uno fra i Prunus più belli e utilizati fra i piccoli alberi da giardino, Prunus ‘Kanzan’ e non si fa fatica a capire il perché: basta guardarlo… – [ph.antonel/stock.adobe.com]
Prunus serrulata ‘Miyako’
Un altro spettacolare soggetto: Prunus serrulata ‘Miyako’ – [ph.Roman Overko/stock.adobe.com]
Pyrus calleryana ‘Chanticleer’, un pero ornamentale che si inserisce in qualunque piccolo giardino con grande successo – [ph.dbvirago/stock.adobe.com]
Salix matsudana ‘Tortuosa’
Salix matsudana ‘Tortuosa’ appartiene alla famiglia dei salici e ha la particolarità di avere rami totalmente tortuosi, come dice appunto il suo nome. È un piccolo albero molto bello e decorativo in inverno – [ph.NataliaSavilova/stock.adobe.com]
Sophora japonica ‘Pendula’
Sophora japonica’Pendula’ è un piccolo albero che merita un posto in giardino per il bel fogliame estivo ma nondimeno per il disegno dei rami contorti in inverno quando è spoglio – [ph.indorienta/stock.adobe.com]
Piccoli alberi da giardino: una scelta difficile
La panoramica qui sopra sembra essere ampia ma di fatto non lo è. È, invece, solo un piccolissimo compendio su ciò che il mondo dei piccoli alberi da giardino, offre.
Ci vuole un certo impegno per scoprirli tutti e, una volta individuati generi e specie adatti alle proprie necessità, in termini di bellezza, di valore ornamentale e di emozioni che si vogliono provare anno dopo anno, l’unica vera difficoltà, alla fine, è proprio solo decidere quale scegliere.