In Italia i diamanti naturalistici certo non mancano; è impossibile racchiudere i parchi e i giardini più belli di Italia in un unico grande insieme, perché la lista potrebbe di gran lunga superare i 10.
Facciamo quindi una passeggiata nel verde, tra dieci parchi e i giardini italiani che sprigionano bellezza, arte e storia. Portano nel cuore una natura da cui non ci si vorrebbe più separare.
Da Nord a Sud attraverso il centro, un concentrato di gemme, alcune delle quali lontane dagli occhi dei turisti.
1. Villa Toepliz, Varese, Lombardia
È in prossimità del Lago di Varese, che puoi incontrare il parco di Villa Toepliz con i suoi giardini tipici all’italiana. Una fontana, specie floristiche rare come la collezione dei cedri dell’Himalaya e tanto verde da perdersi piacevolmente.

2. Arte Sella, Borgo Valsugana, Trentino
Più che un giardino nella sua più intima concezione, Arte Sella è un museo a cielo aperto, una galleria d’arte in cui si può godere di opere architettoniche che si fondono con la natura. Quasi come se trovassero il loro naturale collegamento con l’ambiente circostante.

3. Giardino dei Giusti, Verona, Veneto
Sul retro del cinquecentesco Palazzo Giusti, a Verona, si accede ad un incantevole giardino barocco: un labirinto di siepi di bosso, una statua femminile che svetta dal verde, diverse serre di agrumi, giochi d’acqua e una grotta artificiale scavata nel tufo.

4. Giardini botanici Hanbury, Ventimiglia, Liguria
Nati su 18 ettari di terreno coltivato ad olivi e vigneti, i Giardini botanici Hanbury sono uno spettacolo che lasciano a bocca aperta. Tra le innumerevoli collezioni di piante, ricordiamo le più importanti: Eucaliptus e Acacia, bambù, agrumi di antiche varietà, rose e rampicanti.

5. Giardino di Boboli, Firenze, Toscana
Come non citare il Giardino di Boboli, l’oasi verde che ha ispirato per secoli tutta l’architettura del verde europea (compresi i giardini di Versailles). Imperdibili la Fontana di Nettuno, la Grotta Grande affrescata e ricca di sculture, l’anfiteatro e la vista panoramica su Firenze.
