Piante carnivore, tutti i segreti di coltivazione e cure
Con il termine pianta carnivora si intende qualsiasi pianta adattata alla cattura e alla digestione di insetti ed altri ...
Spirea, fascino antico e profumo di miele
Le nobili e tenere spiree, dal fascino antico e dal profumo di miele, dai colori leggeri come le loro fronde, si possono...
Agrumi in vaso, coltivazione e cura
La coltivazione degli agrumi in vaso è possibile non solo come bonsai, bensì come veri e propri alberi da frutto. Difatt...
Gli agrumi
Nel corso dei secoli gli agrumi hanno catturato l’attenzione e l’immaginazione dell’uomo, attratto dai colori e sfumatur...
Euphorbia pulcherrima, la Stella di Natale
La Stella di Natale, Euphorbia pulcherrima, è una delle piante più popolari, soprattutto durante il periodo delle feste....
Anemone, il fiore del vento
Il genere Anemone è molto ampio con specie che fioriscono in stagioni diverse, presenti in una vasta gamma di habitat, d...
Il fascino esotico dell’ibisco
I fiori di ibisco sono conosciuti e apprezzati da millenni in tutto il mondo, non solo per fattori estetici ma anche per...
Esuberanti Agapanthus, generose ortensie
#iononrestoacasa.... alle stagioni è concesso e, puntuali come sempre, ritornano e risvegliano i nostri giardini a rico...
Acero giapponese, come sceglierlo e coltivarlo
L’acero giapponese è una pianta a foglie caduche originaria del Giappone. Le sue specie più conosciute sono Acer palmatu...
Come abbellire il proprio giardino con le fioriture di Echinacea
Il genere Echinacea comprende molte specie erbacee caratterizzate da numerosi fiori dalle sfumature violacee. Sono state...