La discreta eleganza del Geranium
Geranium vs Pelargonium. La confusione fra questi due generi sta tutta nella difficoltà di utilizzare i loro nomi in mod...
Sanguisorbe: indispensabili voci dentro al coro
Ecco una voce che non canta da soprano in quell’Opera Universale che definiamo giardino...il giardino... in sostanza una...
Piante con bacche rosse: un tocco di colore in inverno
L'inverno è un periodo in cui i variegati colori del giardino si spengono per lasciare il posto a tonalità memo vivaci, ...
Scabiosa: il fiore che piace alle api e alle farfalle
La Scabiosa è un’altra pianta che non ha avuto il privilegio di un nome altisonante! Le deriva dalla credenza popolare (...
Un aster di nome Anna
L’amica Anna è persona di pregevole modestia, dote ormai rara e propria di chi crea grandi cose senza voler dimostrare n...
Piante grasse: consigli per la cura d’inverno
È un tarlo che arrovella anche i pollici verdi più ostinati: come curare le piante grasse in inverno? Spesso sono la sce...
Piante officinali in giardino – Genziana
Genziana - qualità benefiche e ornamentali
La Genziana è una pianta da fiore, che - pur presente in diverse zone del mo...
Eleganza e grandeur del verde di Parigi
Parigi nel tardo autunno si colora come molte altre metropoli a simili latitudini. Da New York a Londra, da Pechino a To...