Home Da correggere

Da correggere

sedum

Hylotelephium, ideali per un giardino a bassa manutenzione

Gli Hylotelephium sono popolarissime piante succulente caratterizzate da foglie grigio verdi e dall’abbondante fioritura...
piante grasse

Piante grasse, dove tenerle

Le piante succulente, dette anche piante grasse, non sono un gruppo scientificamente riconosciuto e dai confini ben deli...
calla

Zantedeschia, le mille sfumature delle calle

Comunemente chiamata calla, la Zantedeschia è una pianta con fiori dai numerosi colori che variano dal classico bianco, ...
Miscanthus

Miscanthus, versatilie e flessuose graminacee

Il Miscanthus è una graminacea, una pianta erbacea perenne della famiglia delle Poacee, molto popolare per la sua forma ...

L’aloe aristata: pianta succulenta da appartamento

L’aloe aristata, o pianta della torcia, o aloe di pizzo, è una pianta di aloe nana, che si presenta sotto forma di numer...

Albero di banane: cura e coltivazione

Il banano è originario del Sud-Est Asiatico, appartiene alla famiglia delle Musaceae che comprende due generi e circa qu...
Agapanthus

Esuberanti Agapanthus, generose ortensie

#iononrestoacasa.... alle stagioni è concesso e, puntuali come sempre, ritornano e  risvegliano i nostri giardini a rico...

La Begonia elatior: un trionfo di colori

Begonia è un genere di piante tropicali e, appartenente alla famiglia delle Begoniaceae. I suoi fiori possono essere bia...

Plumbago: coltivazione e cura

La Plumbago è una pianta sarmentosa, ossia formata da tralci, come la vite, all’estremità dei quali spuntano dei fiorell...
bosso

IL BOSSO, LA PIANTA DEI GIARDINI FORMALI

Uno dei grandi protagonisti dell’architettura dei giardini formali e dei giardini all’italiana è senza dubbio la pianta ...

I più letti