Salvador Dalì e l’arte come provocazione
Salvador Dalì nacque e morì a Figueres, città della Catalogna (1904-1985). E’ oggi considerato uno dei più influenti art...
Il mondo di Keith Haring: dai fumetti ai murales
Il mondo di Keith Haring fatto di fumetti e murales affascina da sempre il pubblico di tutto il mondo. Keith Haring (ver...
Gae Aulenti, icona dell’architettura
Gae Aulenti, nome d’arte di Gaetana Emilia Aulenti, è stata un'architetto, designer e docente italiana, nota per i suoi ...
Mec-Art, la pop art europea
Mec-Art (abbreviazione di Mechanical Art) è un movimento artistico nato in Francia nella seconda metà degli anni Sessant...
Peter Zumthor, la poesia dell’austerità
Peter Zumthor è un architetto svizzero che nel corso della sua carriera ha elaborato un un linguaggio preciso e riconosc...
Edgar Degas, tra assenzio e ballerine
Edgar Degas è per tutti il pittore delle ballerine. Nacque a Parigi nel 1834 dove morì nel 1917. Figlio di una famiglia ...
Joan Mirò, “il più surrealista di tutti”
Joan Mirò è uno dei più noti artisti spagnoli del 900. Nacque a Barcellona il 20 aprile 1893 e morì a Palma di Maiorca i...
Wassily Kandinsky,il funambolo dei colori
La Fondazione Ragghianti annuncia l’uscita di WASSILY KANDINSKY. Il funambolo dei colori, nuovo volume di ALT! Arte Libe...
Le prime opere impressioniste di Claude Monet
Claude Monet è stato uno dei pittori più famosi ed importanti nella storia dell'arte. Grazie al suo uso innovativo della...
Laura de Santillana. Oltre le Colonne d’Ercole
Laura de Santillana è mancata prematuramente nel 2019. Discendente dalla dinastia del vetro dei Venini, è stata una dell...