Stiga Stig : il tagliaerba intelligente

Stiga Stig
Stiga Stig, il robot tagliaerba ad elevata tecnologia prodotto dall'azienda Stiga. E' compatto e leggero in grado di prendersi cura del prato, in piena autonomia, con due sole sessioni di taglio al giorno. 

Prodotto in Italia da Stiga, azienda di Castelfranco Veneto (Treviso) che da novant’anni produce macchine ad alte prestazioni per la manutenzione del giardino, Stiga Stig è un robot tagliaerba ad elevata tecnologia progettato per prendersi cura in piena autonomia di giardini di varie forme e dimensioni, anche con pendenze fino al 45 per cento (24°). Grazie alle quattro lame girevoli in acciaio al carbonio regolabili per tagli dell’erba da 20 a 60 millimetri d’altezza, il prodotto assicura un risultato estremamente preciso e accurato, navigando in maniera intelligente anche in spazi ristretti e intorno ad alberi oppure a cespugli.

Questa efficienza è accompagnata da un elevato livello di sicurezza, grazie alle lame girevoli e retrattili che, abbinate a due ruote anteriori stabilizzatrici e sensori multipli di rilevamento ostacoli, spengono le lame in meno di 2 secondi se il robot viene sollevato o ribaltato. La copertura inferiore, realizzata con materiali fonoisolanti garantisce inoltre al prodotto una particolare silenziosità. Rapido e facile da utilizzare, Stiga Stig è dotato di un pannello di controllo di bordo con soli cinque pulsanti per la selezione delle funzioni primarie. Un’interfaccia intuitiva e la connessione Bluetooth consentono inoltre di controllarlo direttamente da smartphone tramite l’app Stiga.go (iOS e Android), che fornisce un controllo avanzato inclusa una funzione di pianificazione completa per programmare il taglio in base alle proprie esigenze, alle previsioni del tempo e ai cambiamenti stagionali. La dotazione tecnologica del robottino comprende inoltre due sensori a bobina frontale e un algoritmo statico che garantiscono una copertura completa del prato; punti “Go-To-Cut” che tramite l’App, consentono di indicare al robot da dove iniziare il lavoro; sensori di urto che rilevano gli oggetti; sensore pioggia che rimanda automaticamente il robot alla base di ricarica. Stiga Stig è alimentato da batterie a lunga durata agli ioni di litio ePower che anche dopo 1500 cicli di ricarica continuano a funzionare con una capacità superiore all’80 per cento. 

©Villegiardini. Riproduzione riservata

Potrebbe interessare anche: