Cindy Sherman, considerata una delle più importanti artiste americane della sua generazione, debutta con un nuovo lavoro questo giugno presso Hauser & Wirth Zurich, Limmatstrasse, in concomitanza con Zurich Art Weekend 2023. Nelle nuove opere in mostra, l’artista fa collage di parti del suo volto per costruire le identità di vari personaggi, usando la manipolazione digitale per accentuare gli aspetti stratificati e la plasticità del sé. La mostra sarà accompagnata da un catalogo di Hauser & Wirth Publishers e coincide con due mostre museali dell’artista: ‘Cindy Sherman – Tapestries’ all’ARoS Aarhus Art Museum, Danimarca e ‘Cindy Sherman: Anti-Fashion’ alla Staatsgalerie Stuttgart, Germania.

Le fotografie rivoluzionarie di Sherman hanno interrogato i temi della rappresentazione e dell’identità nei media contemporanei per oltre quattro decenni. Dall’inizio degli anni 2000, Sherman ha costruito personaggi con la manipolazione digitale, catturando il senso frammentato di sé nella società moderna, una preoccupazione che l’artista ha incapsulato in modo univoco fin dall’inizio della sua carriera. Come scrive la critica e curatrice Gabriele Schor sul suo processo, “la complessa analisi del suo viso da parte di Sherman e il suo sottile uso dell’espressione indicano che il metodo di lavoro per truccare e vestire il sé consente due processi: un processo intuitivo e fluido motivato dalla curiosità, e un processo intenzionale il cui stimolo è concettuale e che ha un ‘oggetto’.

Nel nuovo corpo di lavoro, Sherman ha rimosso qualsiasi fondale scenico o mise-en-scène: il fulcro di questa serie è il volto. Combina una tecnica di collage digitale utilizzando il bianco e nero e il colore fotografie con altre modalità tradizionali di trasformazione, come trucco, parrucche e costumi, per creare una serie di personaggi inquietanti che ridono, si torcono, strizzano gli occhi e fanno smorfie davanti alla macchina fotografica. Per creare i personaggi fratturati, Sherman ha fotografato parti isolate del suo corpo – occhi, naso, labbra, pelle, capelli, orecchie – che taglia, incolla e allunga su un’immagine fondamentale, costruendo, decostruendo e poi ricostruendo un nuovo volto.

Nella doppia veste di fotografo e modello, Sherman capovolge la consueta dinamica tra artista e soggetto. Qui, il soggetto non esiste tecnicamente – tutti i ritratti sono composti da composizioni del volto dell’artista – tuttavia, si leggono ancora come ritrattistica classica e, nonostante gli strati, l’immagine dà ancora una vera impressione del “modello”. Tagliati stretti, con cornici piene di capelli, volti allungati o fasce di materiale, la costruzione dei suoi personaggi di Sherman interrompe i binari voyeur-sguardo e soggetto-oggetto che sono spesso associati alla tradizione della ritrattistica. In opere come ‘Untitled #661’ (2023), sottili cambiamenti, come il posizionamento di un asciugamano, il copiare e incollare un sopracciglio da un’immagine all’altra, o l’allungamento di un tratto del viso, alterano l’intero comportamento e rappresentazione del “sitter” immaginato.
Questo tipo di deformazione del viso è simile all’uso di protesi che Sherman ha iniziato a utilizzare a metà degli anni ’80 in serie come History Portraits (1988) o la sua serie successiva Masks degli anni ’90, esplorando gli aspetti più grotteschi o abietti dell’umanità. Come il suo uso di costumi, parrucche e trucco, l’applicazione di protesi veniva spesso lasciata scoperta, rompendo, piuttosto che sostenere, ogni senso di illusione. Analogamente all’uso di protesi, l’uso della manipolazione digitale nella sua nuova serie esagera le tensioni tra identità e artificio.

Ciò è accentuato in opere come ‘Untitled #631’ (2010/2023) e ‘Untitled #652’ (2023), dove Sherman combina sia frammenti in bianco e nero che colorati, evidenziando la presenza della mano dell’artista e interrompendo ogni percezione di realtà, ricordando anche le opere colorate e ritagliate a mano che ha realizzato negli anni ’70. Utilizzando questa tecnica di stratificazione, Sherman crea un sito di molteplicità, esplorando l’idea che l’identità sia una caratteristica umana complessa e spesso costruita che è impossibile catturare in un’immagine singola.

A proposito di Cindy Sherman

Nata nel 1954 a Glen Ridge NJ, Cindy Sherman vive e lavora a New York NY. Il suo lavoro rivoluzionario ha interrogato i temi della rappresentazione e dell’identità nei media contemporanei per oltre quattro decenni. Arrivata alla ribalta alla fine degli anni ’70 con il gruppo Pictures Generation, insieme ad artisti come Sherrie Levine, Richard Prince e Louise Lawler, Sherman ha rivolto la sua attenzione alla fotografia al Buffalo State College, dove ha studiato arte all’inizio degli anni ’70. Nel 1977, poco dopo essersi trasferita a New York City, ha iniziato la sua serie acclamata dalla critica di Untitled Film Stills. Sherman ha continuato a incanalare e ricostruire personaggi familiari noti alla psiche collettiva, spesso in modi inquietanti, e dalla metà alla fine degli anni ’80, il linguaggio visivo dell’artista ha iniziato a esplorare gli aspetti più grotteschi dell’umanità attraverso la lente dell’orrore e dell’abiezione, come visto in opere come Fairy Tales (1985) e Disasters (1986-89).

Queste immagini altamente viscerali hanno visto l’artista introdurre protesi e manichini visibili nel suo lavoro, che sarebbero stati successivamente utilizzati in serie come Sex Pictures (1992) per aggiungere agli strati di artificio nelle sue identità femminili costruite. Come l’uso di costumi, parrucche e trucco da parte di Sherman, la loro applicazione veniva spesso lasciata scoperta. I suoi famosi History Portraits, iniziati nel 1988, usavano questi effetti teatrali per spezzare, piuttosto che sostenere, qualsiasi senso di illusione.
Dall’inizio degli anni 2000, Sherman ha utilizzato la tecnologia digitale per manipolare ulteriormente il suo cast di personaggi. Per la serie Clown dell’artista (2003) ha aggiunto fondali psichedelici che sono allo stesso tempo giocosi e minacciosi, esplorando la disparità tra la persona esteriore e la psicologia interiore del suo soggetto. Nei suoi Society Portraits (2008) l’artista ha utilizzato uno schermo verde per creare ambienti grandiosi per le donne delle alte sfere della società.

Questi fondali CGI si aggiungono al fascino simile all’impiallacciatura delle donne interpretate da Sherman, pesantemente truccate e assorbite dallo status sociale di fronte all’invecchiamento. Nella sua serie di murales del 2010 (installati per la sua retrospettiva al MoMA nel 2012), Sherman presenta diversi personaggi su uno sfondo computerizzato con parrucche inadatte, abiti medievali e senza trucco, usando invece Photoshop per alterare i suoi tratti del viso. Nella sua serie Flappers del 2016, lo spettatore si confronta con la vulnerabilità del processo di invecchiamento delle star di Hollywood degli anni ’20, che posano con abiti glamour fin dal loro apice con un trucco esagerato.

Nel 2017, Sherman ha iniziato a utilizzare Instagram per caricare ritratti che utilizzano diverse app di alterazione del volto, trasformando l’artista in una pletora di protagonisti in ambientazioni caleidoscopiche. Disorientanti e inquietanti, i post evidenziano la natura dissociativa di Instagram dalla realtà. wikipedia.org