La Casa dell’Arco è progetto triplex realizzato da BAAO Architects per una giovane coppia che, viaggiando molto per lavoro, desiderava avere, al ritorno a casa, la sensazione di ritrovarsi in rifugio tranquillo. BAAO ha collaborato con BDDW per l’arredamento di tutta la casa. L’edificio esistente è di tipo a schiera anglo-italiana, estremamente solido, del 1860 circa, ampliato di tre piani per espandere lo spazio abitativo.
Casa dell'Arco
Casa dell’Arco: sala da pranzoCredito fotografico: Francis Dzikowski/OTTO

La caratteristica porta ad arco e la finestra frontale della Casa dell’Arco sono state d’ispirazione per gran parte dei dettagli presenti negli spazi rinnovati. Le aperture ad arco collegano la sala da pranzo al foyer e alla cucina attraverso un locale di passaggio. La generosa cucina si estende per l’intera larghezza della casa, composta da una grande isola centrale in marmo e un ampio spazio sul piano di lavoro. I soffitti sono stati rialzati in prossimità del salotto, per ampliare visivamente lo spazio verso il cortile sul retro, incorniciato da un muro con porte in acciaio, accessibile da un ponte posteriore. Il fulcro del soggiorno è un camino con rivestimento scanalato in gesso.

La scala e il corrimano in legno, originali, sono stati ristrutturati e il lucernario sovrastante sostituito con uno ovale per adattarsi alla geometria del vano scala. La master suite occupa il secondo piano. Una biblioteca e un ufficio con modanature originali e camino si affacciano sulla strada. La camera da letto con bagno padronale in gesso e marmo sono incamerati in più aperture ad arco tramite un passaggio rialzato verso il retro. La camera da letto si affaccia su un balcone attraverso porte in acciaio. Il terzo piano della Casa dell’Arco, invece, è adibito ad accogliere bambini, ospiti e badanti.

A proposito di BAAO Architects

BAAO Architects è uno studio multidisciplinare pluripremiato con sede a New York che si concentra sull’esplorazione di spazi e materiali che si adattano alle relazioni in evoluzione tra gli abitanti e l’ambiente costruito. BAAO ha lavorato nel settore pubblico e privato su una serie di progetti che includono residenze private, interni e progetti istituzionali e commerciali nell’area di New York, a livello regionale e internazionale. Tra i clienti privati ​​e aziendali dello Studio figurano The Hudson Companies e Trinity Real Estate, nonché sviluppatori di unità residenziali della Mongolia Interna, in Cina.

©Villegiardini. Riproduzione riservata

Potrebbe interessare anche: