
Magia d’inverno nel giardino di Villa Agnelli a Villar Perosa
Villar Perosa: Marella Agnelli racconta il progetto del giardino della villa ridisegnato dall’architetto Russell Page negli anni 50...
Villar Perosa: Marella Agnelli racconta il progetto del giardino della villa ridisegnato dall’architetto Russell Page negli anni 50...
Il bosso è la pianta protagonista dell'arte topiaria dei giardini formali e all’italiana e dei giardini più moderni e minimalisti...
Lisa Corte ha riportato in auge un edificio storico del XVIII secolo a Oderzo: un suggestivo connubio tra design industrial e l'eleganza...
Jean Michel Frank è stato un famoso designer francese del XX secolo, noto per il suo lavoro nell'ambito dell'arredamento di lusso...
Una guida alle più belle Ville Palladiane del Veneto, progettate nel 500 da Andrea Palladio per l'aristocrazia veneziana...
Il Duomo di Milano tra le le 12 cattedrali gotiche più belle in Europa insieme alla Basilica di San Francesco d’Assisi...
Il Feng-Shui è un'antica arte ma anche una filosofia cinese che si occupa dell'armonia degli spazi. Un articolo per conoscerne i principi...
Una poesia di Capodanno per porgere ai lettori i nostri migliori Auguri per un Buon 2025 attraverso le parole di una grande poetessa italiana...
Walter Segal è stato un architetto noto per la sua filosofia di costruzione autocostruita e a basso costo. Con il suo metodo, Segal ha...
Fabio Corsini, esegeta della propria realtà spirituale, porta avanti l’attività di famiglia nell'arte orafa e la creazione di opere uniche...