Hardenbergia violacea, il gioiello semisconosciuto di fine inverno
Hardenbergia violacea e altre piante del genere Hardenbergia sono poco conosciute ma molto apprezzate. I fortunati posse...
Piante grasse, anzi, succulente: riconoscerle per coltivarle
Le piante grasse sono molto amate. Chi non le ha o le ha avute? Chi non si è trovato ad armeggiare con le loro spine alm...
Vriesea splendens, semplicità e colore in casa
Vriesea splendens è una Bromeliacea epifita che vive anche al suolo e che non richiede cure. Perciò, senza grande sforzo...
Ciclamino, il fiore che colora l’inverno
Il ciclamino persiano o ciclamino dei fioristi, è una piante che da diversi anni ha grande successo per la sua capacità ...
Calicanto, il profumo dell’inverno
Caratteristiche, coltivazione e cure del Chimonanthus praecox, altresì conosciuto come calicanto invernale.
Il ca...
Le Ortensie di Corinne e Robert Mallet
La collezione mozzafiato di ortensie e idrangee di Shamrock non è solo appagante dal punto di vista estetico ma è anche ...
Piante da appartamento, una storia sconosciuta
Le piante da appartamento non regalano solo bellezza. Al pari della flora spontanea, giocano un ruolo fondamentale nell'...
Calathea, una grande classe pittorica
Il genere Calathea comprende una moltitudine di esemplari. Specie, varietà ibridi e cultivar che costituiscono un univer...
Phlebodium aureum, una felce azzurra in casa
Phlebodium aureum è una felce sempreverde di grande bellezza che si sta diffondendo sempre più. Originaria dell'America ...
Ellebori, tra i fiori invernali più facili e robusti
In inverno, ci sono poche piante che possono rivaleggiare con gli ellebori. Helleborus niger, Helleborus orientalis e i ...