Milad Eshtiyaghi, minimalismo e sostenibilità
A Fundo San Rocco, in Peru, lo studio di Milad Eshtiyaghi ha realizzato, su un terreno dalle forti e diverse pendenze, u...
Peter Pichler: baite panoramiche
Gli chalet verticali progettati dallo studio milanese di Peter Pichler Architecture per un hotel a 7 stelle, sono vere e...
Chiusure sicure e di design
Fondata nel 1989 a Wielogłowy, nella Polonia meridionale, Wiśniowski è uno dei principali produttori europei di porte es...
Marco Lavit architetto italiano a Parigi
Marco Lavit, fondatore nel 2014 di Atelier Lavit, architetto, ha studiato all’Ecole Speciale d’Architecture di Pari...
La Torre di Einstein, capolavoro espressionista
La Torre di Einstein è un osservatorio astrofisico nel Parco Scientifico Albert Einstein di Potsdam, in Germania. La tor...
Finestre in architettura: storia ed evoluzione
Luce e aria: senza di esse non c’è vita ed è attraverso le finestre che la vita entra negli edifici. Aperture nel muro, ...
Guida ai diversi tipi di bugnato per l’architettura
Il bugnato è un tipo di muratura che accentua le giunzioni tra i diversi blocchi di pietra adiacenti. Dal punto di vista...
Incanto nel verde, un giardino a Como
Un grande giardino di oltre 2 ettari circonda l’elegante edificio cinquecentesco a Como, abitato da Michele, imprenditor...
Villa Necchi Campiglio, uno scrigno in centro a Milano
Villa Necchi Campiglio è una residenza privata immersa in un affascinante giardino nel centro di Milano e custodisce str...
Magia del lago, la dimora di Romeo Sozzi
Affacciata sul Lago di Como, dalla sponda che sovrasta il borgo di Varenna, Villa Mapelli è una dimora con oltre quattro...