
Vini italiani DOC – il Cabernet Sauvignon
Cabernet Sauvignon - il rosso corposo, fruttato e profumato - originario del bordolese, in Italia si è diffuso in Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto...
Cabernet Sauvignon - il rosso corposo, fruttato e profumato - originario del bordolese, in Italia si è diffuso in Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto...
Bovale - il rosso sardo fruttato e aromatico - originario della penisola iberica, è particolarmente diffuso in Sardegna, dove è vinificato puro o con altre uve rosse...
Verduzzo - il bianco aromatico, dallo speciale equilibrio acidi-zuccheri - particolarmente dffuso nell'Italia nord orientale e, in particolare, nel Friuli Venezia Giulia...
Piedirosso - il vino campano fresco e fruttato - caratterizzato da aromi delicati e semplice da accostare, va bevuto giovane...
Cortese - il bianco piemontese profumato e versatile - particolarmente diffuso nel Monferrato, esiste sia in versiane ferma che spumante...
Fumin - il rosso valdostano fruttato con una nota fumé - un prodotto autoctono della regione alpina, usato sia in accostamento al Petit Rouge che in purezza...
Favorita - il bianco fine e profumato delle Langhe - caratterizzato da color giallo paglierino appena verdognolo e variegate note fruttate...
Raboso - il rosso dall'aroma fruttato e balsamico - presente nella zona del Piave e nella provincia di Treviso, si presta all'affinamento in barrique...
Grillo - il bianco siciliano sapido e profumato - diffuso soprattutto nella provincia di Marsala (oltre che in Puglia), viene vinificato puro o in mix...
Friabili, croccanti, cotte al forno o fritte, dorate e di forma rettangole, le Chiacchiere sono spolverate di un sottile strato di zucchero a velo e il loro sapore è davvero inconfondibile. Simbolo per eccellenza del Carnevale, le sue origini meritano di essere raccontante...