L’azienda finlandese di design Artek celebrerà nel 2025 il 90° anniversario della sua fondazione—un traguardo importante che merita una festa a cui tutto il mondo è invitato. Una serie di collezioni speciali e attività saranno organizzate per sottolineare l’attualità degli obiettivi originali dei quattro giovani fondatori idealisti, che volevano creare un nuovo tipo di azienda di arredamento migliorando la vita quotidiana, portando l’arte e il design moderni in Finlandia e, al tempo stesso, mostrando il meglio della Finlandia al mondo.

Con questo scambio culturale bidirezionale tra Finlandia e il resto del mondo, Artek ha collaborato con partner creativi affini per presentare una serie di collezioni speciali nel corso del 2025. Insieme, queste collezioni rappresentano un invito dalla Finlandia al mondo, dimostrando come un’identità profondamente finlandese possa fondersi con un’ambizione internazionale, permettendo a una nazione piccola ma orgogliosa di avere un impatto culturale significativo.

Artek dà il via a un anno di celebrazioni con una collaborazione con Moomin e un poster commemorativo speciale

Le celebrazioni iniziano con una collezione di mobili caratterizzata dai celebri personaggi Moomin di ToveJansson. La collezione Artek + Moomin comprende edizioni limitate “Celebration” dello sgabello Stool 60 e del mobile Cabinet 250, arricchite da illustrazioni inedite della loro iconica creatrice in uno stile giocoso ma raffinato, capace di conquistare un pubblico intergenerazionale. Come da tradizione, Artek lancerà anche un poster commemorativo dell’anniversario, questa volta disegnato dall’artista contemporanea finlandese Inka Bell. Questi prodotti saranno disponibili per l’acquisto dal 20 marzo 2025.

Nella seconda metà del 2025, Artek collaborerà con la casa di design finlandese Marimekko per una collezione limitata che unisce l’arte della stampa con la tecnologia della curvatura del legno. Nell’autunno del 2025, alcuni pezzi preziosi e molto richiesti dagli archivi Artek verranno riproposti, mettendo in risalto l’artigianato unico e il patrimonio di design degli Aalto. Alcuni di questi prodotti saranno disponibili solo per un periodo limitato, mentre altri entreranno permanentemente nella collezione.

Alvar Aalto

“Al centro di Artek c’è la visione dei nostri fondatori, che volevano portare nel mondo la loro idea di una cultura moderna dell’abitare”, afferma Marianne Goebl, direttrice generale di Artek. “Per il nostro 90° anniversario, abbiamo scelto di collaborare con voci indipendenti della scena finlandese, che condividono l’impegno di Aino e Alvar Aalto: migliorare la vita quotidiana attraverso bellezza e funzionalità.”

Oltre alle celebrazioni, Artek segnerà il suo 90° anniversario con un’iniziativa che guarda ai prossimi 90 anni di cultura e design, attraverso un forte e significativo impegno per la tutela delle foreste finlandesi, risorsa naturale fondamentale per la produzione Artek. Maggiori dettagli su questa iniziativa e sugli eventi speciali dell’anniversario che si terranno nei negozi Artek e altrove saranno annunciati nel corso del 2025.

Rete di distribuzione internazionale di Artek, 1935

Artek+Moomin

Nel 2025, sia Artek che i Moomin hanno motivo di festeggiare: mentre Artek compie 90 anni, Moomin Characters celebra l’80° anniversario della pubblicazione della prima storia Moomin, I Moomin e la grande alluvione, creata dall’illustratrice, artista e scrittrice finlandese di lingua svedese Tove Jansson. Le due aziende si uniscono per brindare ai valori condivisi di inclusività e convivialità.

La collezione Artek + Moomin si ispira all’idea de “L’ospite inatteso”, con mobili che rappresentano al meglio l’ospitalità finlandese—semplice, informale e spontanea. I prodotti presentano illustrazioni tratte dalle prime storie dei Moomin, riflettendo l’infinita creatività di Tove Jansson.

Artek + Moomin S1 2025 in-situ

Novità: Stool 60 Celebration

Progettato da Alvar Aalto nel 1933, lo sgabello Stool 60 è uno dei prodotti di design più iconici e amati al mondo. La sua versatilità assicura sempre un posto in più per un ospite inatteso.

L’edizione speciale Stool 60 Celebration di Artek + Moomin presenta disegni e annotazioni originali di Tove Jansson incisi al laser sulla seduta e sulle gambe in legno curvato, evocando le scritte segrete sui banchi di scuola. Per accentuare il carattere vintage e nostalgico, questa versione dell’iconico sgabello è rifinita in miele naturale. Lo Stool 60 Celebration sarà disponibile in tutto il mondo solo per un periodo limitato fino alla fine del 2025.

Artek + Moomin, Stool 60 Celebration

Novità: Cabinet 250 Celebration

Accogliere gli ospiti con qualcosa da bere è naturale, sia nella Valle dei Moomin che nel mondo di oggi. Il classico Cabinet 250 di Aalto, parte della collezione Artek da molti anni, ritorna dopo una pausa. Spesso soprannominato “il mobile bar”, si presta però a molteplici usi domestici.

Esternamente, il Cabinet 250 Celebration presenta un design essenziale con impiallacciatura in betulla e gambe in massello rifinite in miele naturale. Aprendolo, si svela però una sorpresa incantevole: i personaggi Moomin di Tove Jansson fanno la loro comparsa in allegre illustrazioni in stile disegno a penna, evocando un senso di nostalgia per chi è cresciuto con le loro storie. Il Cabinet 250 Celebration sarà numerato e limitato a soli 90 pezzi.

Illustrazione di Tove Jansson dalla collezione Artek + Moomin

La collezione Artek + Moomin sarà acquistabile dal 20 marzo 2025 presso rivenditori selezionati Artek nel mondo, nei negozi Artek di Helsinki e Tokyo, nell’e-commerce di Artek (shop.artek.fi), nei negozi Moomin selezionati e su shop.moomin.com.

Poster del 90° Anniversario di Artek

Artek ha una lunga tradizione nel promuovere l’arte contemporanea, come dichiarato nel suo manifesto fondativo del 1935. Da decenni, per ogni anniversario importante, Artek commissiona a celebri designer e artisti contemporanei la realizzazione di poster commemorativi, che diventano veri e propri oggetti da collezione.

Nel 2025, Artek celebrerà il suo 90° anniversario con un poster disegnato dall’artista finlandese Inka Bell. Questa opera grafica sarà un ricordo accessibile a tutti delle celebrazioni, disponibile dal 20 marzo 2025 presso i rivenditori selezionati, i negozi Artek di Helsinki e Tokyo e online su shop.artek.fi.

Poster per il 90° anniversario di Artek, Inka Bell

 

Tove Jansson

Tove Jansson (1914–2001) è stata una scrittrice e artista finlandese di lingua svedese, i cui libri illustrati per bambini e opere di narrativa per adulti sono diventati famosi in tutto il mondo.
È conosciuta soprattutto come la creatrice delle storie e dei libri illustrati sui Mumin. Tuttavia, eccelleva in molte forme artistiche e letterarie, raggiungendo la fama iniziale come giovane pittrice e fumettista promettente e, in seguito, come autrice di romanzi, racconti e poesie. Il suo romanzo più amato per adulti, Il libro dell’estate, è stato recentemente adattato in un film con Glenn Close come protagonista.

Artek + Moomin Disegno di Tove Jansson sul tavolo Aalto

Inka Bell

Inka Bell è un’artista visiva con sede a Helsinki, specializzata principalmente nel campo espanso della stampa d’arte, delle opere scultoree in carta e dell’arte pubblica.
Il suo lavoro esplora la relazione tra bidimensionalità e tridimensionalità attraverso l’uso di materiali, colori, superfici e ripetizioni. La carta gioca un ruolo centrale, sia come mezzo per la stampa che come materiale per la creazione di nuove forme.

Moomin

I Moomin sono apparsi per la prima volta in stampa nel 1945 e sono diventati protagonisti di una serie di libri e fumetti, affascinando milioni di lettori in tutto il mondo.
Le storie sugli avventurosi e arguti Moomin nascono dall’immaginazione unica di Tove Jansson, un’artista finlandese di lingua svedese che ha creato non solo racconti avvincenti, ma anche un notevole patrimonio visivo. Le sue opere spaziano da delicati acquerelli a fumetti e illustrazioni affascinanti.

Le storie dei Moomin, accessibili a tutte le età, trattano temi profondi come il coraggio, il nostro rapporto con la natura e il potere duraturo dell’amicizia. I libri sono stati tradotti in oltre 60 lingue e hanno ispirato adattamenti teatrali, serie televisive, film, giochi, musica, mostre e persino parchi a tema, continuando a trasformarsi in nuove forme.

Artek

Artek è stata fondata a Helsinki nel 1935 da quattro giovani idealisti: Aino e Alvar Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl. Il loro obiettivo era “vendere mobili e promuovere una cultura moderna dell’abitare attraverso mostre e altri mezzi educativi”.

Alvar Elissa Aalto

Seguendo lo spirito radicale dei suoi fondatori, Artek continua a essere un attore innovativo nel mondo del design moderno, sviluppando nuovi prodotti all’intersezione tra design, architettura e arte. La collezione Artek comprende mobili, illuminazione e accessori progettati da maestri finlandesi e designer internazionali di primo piano. Si distingue per chiarezza, funzionalità e semplicità poetica.